Catherine Fulop è rimasta una regina.
Se possiamo vantarci di qualcosa in America Latina, è avere una lunga lista di soap opera e serie prodotte nei nostri paesi, che hanno raggiunto dimensioni mondiali grazie al loro clamoroso successo. Chi non ha visto una scena di “El Chavo del 8”, “María, la del Barrio”, “Abigaíl” o “Yo soy Betty, la fea”? Oserei dire che tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo visto direttamente o indirettamente le immagini di queste produzioni.
Serie che hanno avuto così tanto successo che conserviamo l’immagine dei personaggi nella nostra mente, proprio come lo erano al momento della registrazione. Ma quanto sono cambiati negli anni?
Molti sono cambiati, ma altri rimangono più o meno gli stessi. Ecco qua i 10 sorprendenti momenti salienti “prima e dopo” di attori che hanno partecipato a soap opera di successo.
1. Ana María Orozco e Jorge Enrique Abello (“Betty la Fea” – 1999)
L’odissea che una donna subisce per essere accettata in un mondo dove la bellezza fisica è tutto, colta anche il più freddo del cuore. Ecco come appaiono i protagonisti di questa storia 17 anni dopo.
2. Gabriela Rivero (Insegnante Jimena in “Carrusel” – 1989)


Una banda di bambini che ha inventato ogni avventura dietro un nuovo giorno è stata l’emblema di un’intera generazione. Avevano un’insegnante di classe particolare, la cara insegnante Jimena.
3. Florencia Bertotti (“Floricienta” – 2004)


Florencia Fazzarino è un’orfana che cerca di sbarcare il lunario e lavora in un fruttivendolo, trascorrendo il suo tempo libero con i suoi amici di un gruppo musicale. Le sue canzoni ci hanno fatto cantare tutti negli anni 2000.
4. Catherine Fulop (Abigaíl “- 1988)


Questa telenovea racconta la storia della capricciosa Abigaíl, unica figlia di un ricco uomo d’affari, bello e conflittuale, che si innamora del professor Carlos Alfredo, che le tiene corsi di letteratura, e che riesce a conquistargli il cuore.
5. Alejandra Barros (Adriana in “Class 406” – 2002)


Andata in onda tra il 2002 e il 2003, questa soap opera ha mostrato i problemi dei giovani immersi in una classe. È servito da piattaforma per i giovani promettenti che continuano a esibirsi sul grande schermo.
6. Maria Antonieta de las Nieves (La Chilindrina in “El Chavo del 8” – 1971)


7. Christian Chávez (Giovanni Méndez in “Rebelde” – 2004)


Giovanni è uno dei sei adolescenti che recitano in questo romanzo. Hanno combinato le avventure del liceo con il loro sogno di diventare artisti.
8. Almendra Gomelsky, Xiomara Xibille e Lilianne Kubiliun (Direttori “Nubeluz” – 1990)


Uno spettacolo televisivo che ha ricreato una nuvola magica che è scesa sulla Terra ed è stato diretto da alcune dolci dalina la cui missione era quella di portare una grande dose di gioia ai loro nuvoloni e nuvole.
9. Miguel Varoni (“Pedro el Escamoso” – 2001)


È la storia di un incallito donnaiolo, un implacabile rubacuori che arriva a Bogotà in fuga dalla sua città natale per niente di più e niente di meno che un problema con le gonne. All’arrivo, Pedro, un essere “squamoso”, intelligente e innamorato “inciampa” con l’amore della sua vita. Meglio di tutto, il suo fantastico stile di ballo.
10. Mario Cimarro (Juan Reyes Guerrero in “Pasión de Gavilanes” – 2003)


Questo romanzo racconta la storia dell’amore e del crepacuore tra i fratelli Reyes e le sorelle Elizondo. Una storia che ha superato diversi confini.
Pensi che siano stati ben conservati?
(function(d, s, id){ var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) {return;} js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = "https://connect.facebook.net/en_US/sdk.js"; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(document, 'script', 'facebook-jssdk'));